Istruzioni per la generazione di una rosa dei venti: 1. Compila il programma per selezionare una parte di un archivio meteo: gfortran -o select.exe select.f (genera l'eseguibile select.exe) 2. seleziona dall'archivio convertito a formato txt il periodo di interesse: ad esempio, dopo aver scaricato l'archivio 2b_archive_cnv.txt nella directory corrente, dai il comando: ./select.exe 2b_archive_cnv.txt 20160601 20160831 select.exe legge 2b_archive_cnv.txt e scrive 20160601_20160831_2b_archive_cnv.txt 3. compila histo.f: gfortran -o histo.exe histo.f 4. histo.exe dispone i campioni di velocita' e direzione vento in bin (classi). Legge l'archivio DAVIS convertito e selezionato genera frequencies.dat e bin_populat.dat. Comando: ./histo.exe 20160601_20160831_2b_archive_cnv.txt guarda il contenuto dei files frequencies.dat e bin_populat.dat. 5. Per graficare la rosa dei venti con gnuplot dai il comando ./plot_rose.bash questo legge il file frequencies.dat e genera rose.png 6. occorre aggiustare i criteri di filtraggio, i bin di velocita' e il grafico della rosa dei venti (modificare in histo.f e plot.bash) 7. procedere con la caratterizzazione delle misure di vento delle varie stazioni meteo come indicato nella guida all'esperienza.